Welcome to WOSH.WORLD!

  • CSC
  • January 22, 2025
  • No Comments

Isotretinoina per combattere l’acne Cos’è e le precauzioni d’uso

Isotretinoina per combattere l’acne Cos’è e le precauzioni d’uso

Si sono verificate alterazioni ossee tra cui saldatura epifisaria prematura, iperostosi e calcificazione dei tendini e dei legamenti dopo diversi anni di somministrazione ad alte dosi per il trattamento dei disturbi della cheratinizzazione. Evitare di utilizzare la ceretta depilatoria nei pazienti trattati con isotretinoina per un periodo di almeno 6 mesi dopo la fine del trattamento per il rischio di lacerazioni cutanee. Cinque settimane dopo il termine del trattamento, le pazienti devono sottoporsi ad un test di gravidanza finale per escludere la gravidanza. Tra gli effetti dovuti alla sua assunzione ci sono improvvisi cali della visione notturna, intolleranza all’uso delle lenti a contatto, labbra screpolate, aumento della sensibilità al sole, indebolimento delle ossa. Altri effetti collaterali sono sonnolenza, capogiri, secchezza delle fauci, secchezza oculare, secchezza cutanea, mal di testa, epistassi, naso secco, momentaneo peggioramento dell’acne.

  • Come per altri derivati della vitamina A, è stato dimostrato che l’isotretinoina è teratogena ed embriotossica negli animali da esperimento.
  • Comprende la necessità e accetta di sottoporsi a un test di gravidanza subito prima di iniziare il trattamento, durante il trattamento e 5 settimane dopo la fine del trattamento.
  • Segni e sintomi di ipertensione endocranica benigna includono cefalea, nausea e vomito, disturbi della vista e papilledema.
  • Gli enzimi epatici devono essere controllati prima del trattamento, 1 mese dopo l’inizio del trattamento e successivamente ogni 3 mesi a meno che non sia indicato clinicamente un monitoraggio più frequente.
  • L’isotretinoina, deve essere sospesa nel caso in cui non sia possibile controllare la trigliceridemia a un livello accettabile o se si verificano sintomi di pancreatite (vedere paragrafo 4.8 “Effetti indesiderati”).

Aifa toggle bar Search

Le reazioni allergiche severe richiedono la sospensione del trattamento e un attento controllo. Gli enzimi epatici devono essere controllati prima del trattamento, 1 mese dopo l’inizio del trattamento e successivamente ad intervalli di almeno 3 mesi a meno che non sia clinicamente indicato un controllo più frequente. Sono stati riportati casi di aumenti transitori e reversibili delle transaminasi epatiche. In molti casi queste variazioni sono rimaste entro i valori normali e sono poi ritornate ai valori iniziale durante il trattamento.

La remissione a lungo termine e la frequenza di recidive sono più strettamente correlate alla dose totale somministrata che alla durata del trattamento o alla dose giornaliera. E’ stato mostrato che non sono da attendersi sostanziali benefici aggiuntivi superando una dose cumulativa di trattamento di 120 – 150 mg/kg. Un ciclo di https://www.katerinaioannidis.com/genotropin-36-iu-pfizer-labs-un-approfondimento/ trattamento di settimane è normalmente sufficiente ad ottenere la remissione .

La gravidanza è una controindicazione assoluta al trattamento con isotretinoina (vedere paragrafo 4.3). Se si verifica una gravidanza nonostante queste precauzioni durante il trattamento con NOIDAK o nel mese seguente, vi è un grande rischio di malformazioni gravi e molto gravi del feto. Come requisito minimo le pazienti a potenziale rischio di gravidanza devono utilizzare almeno un metodo efficace di contraccezione.

È stata segnalata anche la riduzione della visione notturna e in alcuni soggetti l’insorgenza è stata improvvisa (vedere paragrafo 4.7). Sono stati segnalati casi di ipertensione endocranica benigna, alcuni dei quali concernevano l’uso concomitante di tetracicline (vedere paragrafi 4.3 e 4.5). I segni e i sintomi di ipertensione endocranica benigna sono cefalea, nausea e vomito, disturbi della vista e papilledema. I pazienti che sviluppano ipertensione endocranica benigna devono interrompere immediatamente il trattamento con isotretinoina.

Quali alimenti evitare per controllare il diabete?

L’acne grave si estende generalmente sul viso e spesso anche sul tronco ed è caratterizzata da alterazioni cutanee a carattere infiammatorio e a volte purulento. Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo un breve periodo di trattamento. Isotretinoina, a dosaggi terapeutici, non influenza il numero, la motilità e la morfologia degli spermatozoi e non mette a rischio la formazione e lo sviluppo dell’embrione da parte dei maschi che assumono isotretinoina. Come per altri derivati della vitamina A, è stato mostrato che l’isotretinoina è teratogena ed embriotossica negli animali da esperimento. Isotretinoina e tretinoina (acido all-trans retinoico) presentano un metabolismo reversibile (interconversione) ed il metabolismo della tretinoina è perciò legato a quello dell’isotretinoina. E’ stato stimato che il 20-30% di una dose di isotretinoina sia metabolizzato per isomerizzazione.

Isotretinoina Difa Cooper

Il dosaggio iniziale del farmaco, stabilito generalmente in base al peso corporeo della persona può essere modificato durante il ciclo di trattamento che di solito dura da 16 a 24 settimane. Per una copertura contraccettiva efficace, il programma di prevenzione della gravidanza indica di adottare preferibilmente due metodi complementari di contraccezione, uno di prima scelta e l’altro di tipo barriera per un’affidabilità del 100%. Alcuni medicinali e capsule di isotretinoina possono interferire tra loro e aumentare la probabilità di avere effetti collaterali.